Dove pernottare a Bracciano?
Sommario
- Dove pernottare a Bracciano?
- Cosa Vedere nei dintorni del Lago di Bracciano?
- Qual è la parte più bella del Lago di Bracciano?
- Cosa ce da vedere a Bracciano?
- Dove fare una passeggiata a Bracciano?
- Dove vedere le stelle a Bracciano?
- Dove soggiornare a Bracciano?
- Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Bracciano?
- Quanto dura la visita al castello di Bracciano?
- Quanto costa l'ingresso al castello di Bracciano?

Dove pernottare a Bracciano?
- Villa Clementina Hotel. Mostra prezzi. 552 recensioni. ...
- Agriturismo Tenuta Monte La Guardia. Mostra prezzi. Agriturismo. ...
- Le Suite Bracciano. Mostra prezzi. Guest house. ...
- Agriturismo L.B. Stud di Riccioni G. ...
- Agrihouse. Mostra prezzi. ...
- Vigna Di Valle. Mostra prezzi. ...
- Agriturismo Fontelupo. Mostra prezzi. ...
- The White Villa. Mostra prezzi.
Cosa Vedere nei dintorni del Lago di Bracciano?
Ecco dieci luoghi da non perdere sul lago di Bracciano.
- Il Castello Orsini-Odescalchi di Bracciano. ...
- Il borgo di Bracciano. ...
- Il borgo di Anguillara Sabazia. ...
- La chiesa di Santa Maria Maggiore a Cerveteri. ...
- La Necropoli della Banditaccia a Cerveteri. ...
- Il Museo Nazionale Cerite di Cerveteri.
Qual è la parte più bella del Lago di Bracciano?
Tra le più belle, spicca la spiaggia di Lungolago Argenti, una delle più frequentate, costellata di locali e stabilimenti dove praticare sport acquatici o prendere lezioni di windsurf, e alla sera sorseggiare un cocktail ascoltando buona musica in compagnia.
Cosa ce da vedere a Bracciano?
Lazio Bracciano è situata nel Lazio, a nord-ovest di Roma e si affaccia sul lago vulcanico omonimo, chiamato dai Romani Sabatinus lacus (lago Sabatino), in riferimento alla città di Sabate che si estendeva sulle sue sponde e che in seguito vi sprofondò. Altitudine: min. 125 m - max 530 m - concentrico 280 m s.l.m.
Dove fare una passeggiata a Bracciano?
Camminata nell'elegante Bracciano tra Castello Odescalchi e angoli da non perdere
- Camminata nell'elegante Bracciano tra Castello Odescalchi e angoli da non perdere. ...
- La nostra camminata prosegue per Bracciano e, tra vicoli e vicoletti, giungiamo in uno dei punti panoramici del borgo: La Sentinella.
Dove vedere le stelle a Bracciano?
La notte di San Lorenzo è magica sul lago di Bracciano, dove, sulle sponde di Trevignano, in via della Rena, zona stabilimenti, potrete assistere allo spettacolo delle stelle cadenti in una cornice incantata, tra musica, balli e cigni addormentati che fluttuano sull'acqua.
Dove soggiornare a Bracciano?
Dove dormire
- Alfredo Hotel & Restaurant *** Via Circumlacuale, 7/a. ...
- B&B Country House Le Colline. Via Comunale di Cesano, 22. ...
- B&B La Faggeta. Via Liguria, 4. ...
- B&B L'Amaca. Via Salvatori, 8. ...
- B&B Nonna Papera. Strada Vicinale di Cacciano, 7. ...
- B&B Palusa. Strada Vicinale della Stazione, 2. ...
- B&B Raggio di Sole. ...
- B&B Villa Chiara.
Quanto ci vuole a fare il giro del lago di Bracciano?
Lunghezza
Distanza: | 35.3 km |
---|---|
Durata: | 2.4 ore a 10 15 20 25 30 40 Km/h |
Quanto dura la visita al castello di Bracciano?
1 ora Nota Bene: Sabato, Domenica e Festivi, visite guidate facoltative della durata di 1 ora incluse nel costo del biglietto (orari mattina: 10-11-12; pomeriggio 15-16-17).
Quanto costa l'ingresso al castello di Bracciano?
€8.50 Costo Biglietti: Intero: €8.50. Ridotto: €6 (bambini dai 6 anni ai 12, gruppi superiori alle 25 persone, studenti universitari con tesserino, militari e forze dell'ordine con tesserino, invalidi civili, over 65 anni solo il martedì).