Come arrivare a Roma in modo economico?
Sommario
- Come arrivare a Roma in modo economico?
- Quanto costa andata e ritorno per Roma?
- Dove arrivare a Roma in treno?
- Come è meglio spostarsi a Roma?
- Quando costa meno andare a Roma?
- Cosa vedere in tre giorni a Roma?
- Cosa fare a Roma in 4 giorni?
- Quanto si spende 3 giorni a Roma?
- Quanto costa il biglietto della metro a Roma?
- Quanti soldi portare a Roma per 3 giorni?
- Quanto si spende a Roma per mangiare?
- Cosa fare a Roma a piedi?
- Cosa fare gratis a Roma?
- Cosa da fare a Roma senza soldi?
- Cosa fare la sera a Roma gratis?

Come arrivare a Roma in modo economico?
Come arrivare in modo economico Eccone alcuni: In aereo: prenotare il volo con un anticipo di 60/90 giorni dal volo utilizzando solo compagnie low cost. In treno: viaggiando con il regionale si può raggiungere la città con poche decine di euro.
Quanto costa andata e ritorno per Roma?
Informazioni utili
Giorno più economico | venerdì |
---|---|
Giorno più costoso | sabato |
Prezzo medio (andata-ritorno) | 24 € |
Prezzo medio (solo andata) | 11 € |
Dove arrivare a Roma in treno?
Trova il tuo biglietto:
Stazioni principali | Roma Termini, Roma Tiburtina |
---|---|
Compagnie Ferroviarie | Trenitalia, Italo, Frecciarossa |
Aeroporti | Aeroporto Fiumicino, Aeroporto Ciampino |
Trasporto pubblico | Metropolitana, autobus urbani, tram |
Offerte biglietti per Roma | Trenitalia Offerte, Italo Offerte |
Come è meglio spostarsi a Roma?
La metro è il miglior mezzo per muoversi in città, in quanto è veloce, puntuale ed evita il traffico cittadino. Attualmente conta 4 linee, la linea A (Anagnina-Battistini), B (Laurentina-Rebibbia), B1 (Laurentina-Jonio) e C (Pantano-San Giovanni), che garantiscono corse anche nei weekend.
Quando costa meno andare a Roma?
Prenota almeno 2 settimane prima della partenza per trovare prezzi più bassi della media. L'alta stagione corrisponde a luglio e agosto. Il mese più economico per volare per Roma è febbraio.
Cosa vedere in tre giorni a Roma?
- 1 – Città del Vaticano.
- 2 – Castel Sant'Angelo.
- 3 – Piazza Navona.
- 4 – Pantheon.
- 5 – Fontana di Trevi.
- 6 – Piazza di Spagna.
- 7 – Piazza del Popolo.
- 8 – Galleria Borghese e terrazza del Pincio.
Cosa fare a Roma in 4 giorni?
Cosa vedere a Roma in 4 giorni, tra musei, parchi e zone...
- Giorno 1: il centro storico. ...
- Giorno 2: Città del Vaticano, Castel Sant'Angelo e Trastevere. ...
- Giorno 3: Galleria Borghese, Catacombe e Appia Antica. ...
- Giorno 4: scavi di Ostia Antica e Testaccio.
Quanto si spende 3 giorni a Roma?
Trasporti: prezzo medio €10,00 al giorno a persona. Hotel, alloggi e b&b: da €55,00 a camera - guarda le offerte. Svago: da €25,00 al giorno a persona (compresi spuntini, caffè, aperitivi, drink, ...) Costo complessivo di un weekend a Roma: da €500,00 a persona (voli e/o trasferimenti esclusi)
Quanto costa il biglietto della metro a Roma?
1,50 € Biglietto ordinario (BIT) Il biglietto BIT ha una durata di 75 minuti dall'ora di convalida e consente cambi illimitati fra i vari mezzi di trasporto. Il biglietto costa 1,50 € (1,60 US$ ).
Quanti soldi portare a Roma per 3 giorni?
Se viaggi da solo per Roma, 65 EUR un giorno dovrebbe essere sufficiente. Se scegli un hotel per il tuo soggiorno a Roma, il prezzo salirà a 110 EUR. Una coppia dovrà pagare circa 200 EUR per un giorno in Roma. ...
Durata | |
---|---|
Viaggio di 1 giorno | |
Di qualità media | 90 EUR |
Viaggi di lusso | 288 EUR |
Viaggio di 3 giorni |
Quanto si spende a Roma per mangiare?
Pasto in un ristorante economico 15 € a testa. Pasto completo per 2 persone in un ristorante di fascia media 50 € Una cena per 2 persone in uno dei ristoranti più popolati 105 € Una bottiglia di vino al ristorante 18 €
Cosa fare a Roma a piedi?
Cosa vedere a Roma a piedi in un giorno
- Castel Sant'Angelo.
- Una delle fontane di Piazza Navona.
- Pantheon.
- Il Vittoriano, in Piazza Venezia.
- Vista del Colosseo, da Largo Gaetano Agnesi.
- Fontana di Trevi.
Cosa fare gratis a Roma?
Roma Gratis: le piazze
- Piazza Navona di notte (Roma)
- Piazza di Spagna con la sua meravigliosa scalinata fino alla Chiesa di Trinità dei Monti (Roma)
- Fontana di Trevi (Roma)
- Vista dal Buco della Serratura (Roma)
- L'Appia Antica con basoli originali (Roma)
- Il Villino delle Fate e la Fontana delle Rane (Roma)
Cosa da fare a Roma senza soldi?
7 cose da fare gratis a Roma
- Passeggiare per il centro senza meta.
- Andare alla scoperta del quartiere Coppedè
- Salire al Gianicolo.
- Passare una domenica al museo.
- Rilassarsi nelle ville romane.
- Andare a caccia dei tanti capolavori d'arte, nascosti e non.
- Prendersi una pausa al Giardino degli Aranci.
Cosa fare la sera a Roma gratis?
Roma Gratis: le piazze
- Piazza Navona di notte (Roma)
- Piazza di Spagna con la sua meravigliosa scalinata fino alla Chiesa di Trinità dei Monti (Roma)
- Fontana di Trevi (Roma)
- Vista dal Buco della Serratura (Roma)
- L'Appia Antica con basoli originali (Roma)
- Il Villino delle Fate e la Fontana delle Rane (Roma)