Quanti chilometri sono da Roma a Fumone?
Sommario
- Quanti chilometri sono da Roma a Fumone?
- Cosa vedere a Monte Fumone?
- Quante ore di macchina da Roma alle Marche?
- Quanto tempo ci vuole da Roma alle Marche?
- Quanto costa visitare il castello di Fumone?
- Cosa comprare a Fumone?
- Come girare Roma senza auto?
- Quante auto ci sono a Roma?
- Come girare Roma in 2 giorni?
- Quante ore ci vogliono da Roma a Mosca?
- Dove parcheggiare a Fumone?
- Quanto è alto Fumone?
- Come muoversi a Roma spendendo poco?
- Quanto si spende 3 giorni a Roma?
- Qual è la macchina più usata a Roma?

Quanti chilometri sono da Roma a Fumone?
La distanza da Roma a Fumone è 69 km. La distanza stradale è 81 km.
Cosa vedere a Monte Fumone?
Cose da fare vicino a Castello di Fumone
- Chiesa Collegiata di Santa Maria Annunziata. N. 2 di 3 Cose da fare a Fumone. ...
- Museo e Cripta della Cattedrale di Anagni. N. ...
- Cattedrale di Santa Maria - sec. XI-XII. ...
- Certosa di Trisulti. N. ...
- Heaven Spa. N. ...
- Acropoli di Alatri. N. ...
- Libreria Ubik. N. ...
- Chiesa di Santa Maria Maggiore. N.
Quante ore di macchina da Roma alle Marche?
In treno da Roma Termini a La Marche
Primo treno | 05:10 |
---|---|
Tempo di percorrenza | 13h 32min |
Distanza | 589 km |
Frequenza | 3 treni al giorno |
Cambi | 4 cambi |
Quanto tempo ci vuole da Roma alle Marche?
Orari dei treni da Roma Termini a Civitanova Marche-Montegranaro
Partenza | Arrivo | Durata |
---|---|---|
06:22 | 10:37 | 4h 15m, 1 cambio |
06:58 | 11:43 | 4h 45m, 1 cambio |
08:25 | 12:45 | 4h 20m, 2 cambi |
09:47 | 20:04 | 10h 17m, 2 cambi |
Quanto costa visitare il castello di Fumone?
Biglietto per il Castello di Fumone: 8 € (8,70 US$ ) a persona.
Cosa comprare a Fumone?
Enogastronomia
- Olio. Quella dell'olio è una delle produzioni più rinomate della Ciociaria e gli uliveti di Fumone, cresciuti su terreni di origine calcarea, producono olive di eccellente qualità ...
- Panata. ...
- Sagne e Fagioli. ...
- Minestra di pane. ...
- Polenta con spuntature di maiale. ...
- Frappe. ...
- Tartalicchi. ...
- Ciambelle al vino.
Come girare Roma senza auto?
La metro è il miglior mezzo per muoversi in città, in quanto è veloce, puntuale ed evita il traffico cittadino. Attualmente conta 4 linee, la linea A (Anagnina-Battistini), B (Laurentina-Rebibbia), B1 (Laurentina-Jonio) e C (Pantano-San Giovanni), che garantiscono corse anche nei weekend.
Quante auto ci sono a Roma?
Nella Capitale circolano quasi 1,8 milioni di autovetture che rappresentano il 65,6% delle autovetture in circolazione nell'intera area metropolitana con una densità di 1.369 auto per Km2.
Come girare Roma in 2 giorni?
Cosa vedere a Roma in due giorni: primo giorno
- Basilica di San Pietro. ...
- Castel Sant'Angelo. ...
- Piazza Navona, Pantheon e Campo de' Fiori. ...
- Isola Tiberina e Trastevere. ...
- Villa Borghese e Terrazza del Pincio. ...
- Piazza del Popolo. ...
- Piazza di Spagna e Fontana di Trevi. ...
- Altare della Patria.
Quante ore ci vogliono da Roma a Mosca?
4 ore Il viaggio in aereo da Roma a Mosca ha una durata di circa 4 ore e 53 minuti.
Dove parcheggiare a Fumone?
Parcheggi
- Viale Giuseppe Marchetti Longhi. Viale Giuseppe Marchetti Longhi, 03010 Fumone.
- Piazzale Pareti. Via Croce Tani Fumone, 03013 Ferentino.
- Parcheggio Ospedale Alatri. ...
- Parcheggio CC Alatri. ...
- Parcheggio Multipiano Alatri. ...
- Circonvallazione Macchiadoro. ...
- Parcheggio Stazione Ferentino. ...
- La Macchia Est.
Quanto è alto Fumone?
783 mFumone / Altitudine
Come muoversi a Roma spendendo poco?
- In taxi: circa 30€.
- In treno: è necessario prendere un treno regionale dalla stazione, costo 1,50€
- In autobus: si possono prendere una delle tante linee che partono dalla stazione ad un costo di 5€
- Trasporto privato: varia a seconda della compagnia, con una media che si attesta attorno ai 50-60€ per gruppo di persone.
Quanto si spende 3 giorni a Roma?
Trasporti: prezzo medio €10,00 al giorno a persona. Hotel, alloggi e b&b: da €55,00 a camera - guarda le offerte. Svago: da €25,00 al giorno a persona (compresi spuntini, caffè, aperitivi, drink, ...) Costo complessivo di un weekend a Roma: da €500,00 a persona (voli e/o trasferimenti esclusi)
Qual è la macchina più usata a Roma?
1° Fiat Panda: E' la Fiat Panda la macchina usata preferita dai consumatori, in media ha 57mila km, ha circa 6 anni e si può acquistare sugli 8 mila Euro.