Il rinascimento romano costituisce uno dei momenti più elevati della produzione artistica mondiale. Questo fu possibile anche grazie alla concentrazione nel Regno dello Stato Pontificio dei migliori artisti presenti sulla scena. Questo fu possibile grazie ...
Il ponte Garibaldi è uno dei ponti risorgimentali frutto di un accurato lavoro di recupero e miglioramento degli argini e dell’assetto del fiume Tevere. L’opera infrastrutturale fu voluta per risolvere le questioni di collegamento urbanistico ...
Villa Torlonia a Roma è stata da poco riaperta al pubblico. La sua storia è piuttosto travagliata ed è ricca di episodi curiosi. Dietro a Villa Torlonia c’è innanzi tutto una storia di riscatto sociale. ...
Un altra serie di architetture da non perdere per chi visita Roma è costituito dalle sue meravilgiose ville, di cui Villa Borghese rappresenta una delle più famose e visitate. La diffusione del modello della Villa ...
La fontana delle Naiadi: eccoci giunti ad un altro episodio dedicato al racconto delle fontane della Capitale. La fontana delle Naiadi rappresenta, almeno dal punto di vista temporale, un punto di svolta. Stiamo parlando infatti ...
La fontana delle tartarughe sorge nel cuore di Roma, in Piazza Mattei. Si tratta di una fontana della seconda metà del Cinquecento ed è in qualche modo parente della più nota fontana di Trevi e ...
La fontana delle Rane costituisce uno straordinario episodio del racconto delle fontane romane. Sorge al centro di Piazza Mincio in una zona, Il quartiere Trieste, situato nella zona centro -nord della città. Si tratta di ...
Quando si pensa alle fontane di Roma è lei che viene in mente: la fontana di Trevi. Chi di noi non ha fatto tappa di fronte a questa splendida fontana barocca, è nel cuore e ...
Visitare Roma è sempre una esperienza entusiasmante. La città offre mille spunti e mille esperienze per chi vuole conoscerla. Tutti abbiamo in mente Roma per il suo ruolo nella storia, nell’arte e nel cinema. Nostro ...