Il percorso per le architetture contemporanee di Roma non poteva non comprendere l’ Auditorium della Musica che porta la firma di Renzo Piano. Questo è frutto di un concorso internazionale bandito nel 1993 che visse ...
Eccoci ad un’altra tappa della nostra camminata tra le opere di architettura contemporanea di Roma: il MAXXI di Zaha Hadid. Zaha Hadid, architetto iraniana, mancata alla fine di marzo del 2016 è sicuramente una delle figura ...
La Fontana della Api sorge nel centro storico di Roma e costituisce una delle fontane più antiche, e si trova a ridosso di Piazza Barberini, all’angolo con Via Veneto. La sua configurazione attuale c’è subito ...
Eccoci arrivati ad un’altra passeggiata consigliata ai nostri lettori che unisce San Carlino alle Quattro Fontane e appunto… quattro fontane! Il percorso si svolge lungo un anello a partire proprio dalla Chiesa piccolo gioiello con ...
Il Ponte della Musica è l’ultimo nato all’interno dei numerosi ponti del Tevere. Si tratta infatti di un ponte del Nuovo Millennio e lo denuncia in maniera chiara e affascinante. Il ponte di pone in posizione ...
Ed eccoci giunti ad un’altra puntata del nostro racconto dei ponti di Roma e con questo articolo ci dedichiamo proprio a uno dei più antichi: Ponte Milvio. Il ponte infatti era proprio uno dei primi ...
A due passi da Piazza Navona, si nasconde all’interno di un cortile uno dei gioielli dell’architettura Barocca romana, realizzato da una delle due figure di spicco di cui abbiamo già avuto modo di parlare: Francesco ...
Il Foro italico è un complesso dedicato allo sport frutto della politica fascista che celebrava la preparazione atletica dei ragazzi italiani. Il primo nucleo che costituisce il foro è stato quindi realizzato tra il 1927 ...