In vista del giubileo di Roma del 2000 il vicariato decide di costruire nuove struttura nella citta’ . L’intento principale e’ quello di avvicinare le periferi Romane ai temi della religione e pertanto vengono scelti ...
Si dice spesso che la capitale non abbia musei moderni adeguati ad una domanda crescente di spazi qualificati e adeguati. Finalmente dopo molti anni prende vita ,una nuova architettura moderna a Roma .Il comune interrompe ...
Passeggiando per Roma, è inevitabile ritrovarsi vicino all’anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come Colosseo, meta classica per le coppie che vogliono fare una passeggiata romantica per la città. Non molti forse, presi dalla mole del famoso ...
Sul lungotevere Prati a Roma l’attenzione viene catturata da una piccola chiesa neogotica che appare all’improvviso tra i palazzi: si tratta della Chiesa del Sacro Cuore in Suffragio delle Anime del Purgatorio, realizzata su progetto ...
La mescolanza di genti diverse e’ un fenomeno molto antico e per I Romani e’ un fatto di abitudine . Roma e’ una citta’ di passaggio ,straordinariamente vivace e nei detti popolari “Roma accoglie sempre ...
Nella città di Roma non è raro incontrare in luoghi inaspettati tracce di un passato lontano, che sembrano a prima vista del tutto decontestualizzati, quasi magicamente trasportati in uno spazio che non gli appartiene, nascosti ...
Alla scoperta delle Terme di Caracalla attraverso percorsi e itineari architettonici nella Roma archeologica. Con questo articolo il team di arkeytecure inaugura nuovi percorsi e itineari architettonici nella Roma archeologica. Le Terme di Caracalla, nell’antichità ...
Tra la condensa mattutina dell’aria e gli spazi degli alberi del parco antistante al complesso “Terme di Caracalla” le mura esterne delle terme appaiono in tutta la loro imponenza. Ma il traffico spinge a scorrere,non ...
La Fontana del Mosè, nota anche come Fontana dell’Acqua Felice, deve il suo nome all’acquedotto che la alimenta, che a sua volta prende nome del Papa che ne volle il ripristino: Papa Sisto V venuto ...
La fontana del Tritone costituisce un’altra delle fontane regalate a Roma del genio di Bernini. Si tratta anche in questo caso di un’opera che nasce per motivi assolutamente non casuali, anzi trova l’occasione in molti ...