Villa Aldobrandini a Frascati è una delle Ville dei Castelli Romani ascrivibile alla tipologia delle ville di delizia che avevano ripreso ad avere diffusione durante il periodo rinascimentale. Infatti la sua origine si deve ad ...
Con questo articolo inauguriamo una nuova sezione del sito. Per ragioni geografiche il focus dei nostri approfondimenti è legato alla città di Roma, l’ideatore del progetto è cresciuto e vive qui ed è una realtà ...
Il Ponte Tor di Quinto è uno dei più settentrionali dei ponti del Tevere. Si colloca in un quartiere che fino agli anni 30-40 era considerato molto periferico. Si trattava di una zona con forte ...
Il Ponte Duca D’Aosta costituisce un grande esempio di ingegneria e di architettura moderna nella capitale. Si tratta infatti di un ponte in calcestruzzo armato ad unica arcata con delle dimensioni assolutamente notevoli: 220 metri ...
Passeggiando lungo il Tevere ci si imbatte in molti ponti. I ponti del Tevere però soffrono un po’ per la distrazione con cui li si percorre. Questo perchè la bellezza della città e dei monumenti ...
Qui nasce il fiume sacro ai destini di Roma. Questa è la scritta su una targa collocata presso la sorgente del Tevere sul Monte Fumaiolo in Emilia-Romagna. Le sue acque scorrono per 405 Km prima ...
Se ci si trova a Roma e si vuole passare una giornata appena fuori dalla capitale, Villa Torlonia di Frascati costituisce un’ottima occasione di relax e cultura. Villa Torlonia è un’altro esempio di villa per ...
Il Foro italico è un complesso dedicato allo sport frutto della politica fascista che celebrava la preparazione atletica dei ragazzi italiani. Il primo nucleo che costituisce il foro è stato quindi realizzato tra il 1927 ...
Quando uno pensa ad una visita a Roma, la mente corre al Colosseo ed al Cupolone michelangiolesco. VIene del tutto sottovalutata la presenza in città dell’architettura moderna. Questa in realtà è presentissima e diffusa proprio ...