Il neo presidente Francese George Pompidou decide nel 1969 che la citta’ di Parigi dovesse dotarsi di un centro culturale per le arti Nazionale contemporneo, al centro della citta’. Lancio’ una sfida in un certo ...
Renzo Piano e’ sicuramente l’architetto Italiano contemporaneo piu’ famoso e popolare al mondo. Ha guadagnato questa sua caratteristica poiche’ non si presenta con una veste accademica ma con un volto di artista vicino e al ...
L’architetto Hadid ha conquistato la notorieta’ attraverso progetti per edifici pubblici,ma ad un punto della sua carriera ha voluto confrontarsi anche con quello che viene chiamato comunemente come “housing”. Il tema delle residenze e’ un ...
Zaha Hadid é la prima donna Archistar (Bagdad 1950) che è capace di muoversi in tutti i campi della creatività contemporanea in un’incredibile mix tra ricerca,design,progetto,comunicazione. Il suo modo di lavoro è decisamente innovativo e ...
In vista del giubileo di Roma del 2000 il vicariato decide di costruire nuove struttura nella citta’ . L’intento principale e’ quello di avvicinare le periferi Romane ai temi della religione e pertanto vengono scelti ...
Si dice spesso che la capitale non abbia musei moderni adeguati ad una domanda crescente di spazi qualificati e adeguati. Finalmente dopo molti anni prende vita ,una nuova architettura moderna a Roma .Il comune interrompe ...
Architetto statunitense Richard Meier (1934 Newark ) finalizza i suoi studi in Europa. I suoi punti di riferimento sono l’architettura Rinascimentale di Leon Battista Alberti che e’ basata sulla geometria perfetta e quella di Le ...
Pierluigi Nervi Ingegnere di Sondrio ha avuto una vita progettuale lunga, tanto,che alcuni autori dicono di lui abbia vissuto piu’ vite. In tute queste vite ‘ ha avuto un approccio diverso alla costruzione. Attraversando tutto ...
I giochi olimpici del 1960 sono una grande occasione per la citta’ di Roma e come accade quando in una citta’ arrivano i giochi olimpici, nascono nuovi edifici,nuovi quartieri ,nuove strutture , tra queste il ...
Passeggiando per Roma, è inevitabile ritrovarsi vicino all’anfiteatro Flavio, meglio conosciuto come Colosseo, meta classica per le coppie che vogliono fare una passeggiata romantica per la città. Non molti forse, presi dalla mole del famoso ...